benefici del caffè

Benefici del caffè

Negli ultimi anni sono stati studiati dal punto di vista clinico i benefici del caffè. Fin’ora nessuno ancora ha dimostrato che faccia male. Diversamente, molte ricerche dimostrano gli effetti positivi del caffè e del suo principale composto attivo: la caffeina. Già nel lontano 1500 il caffè veniva utilizzato per tenersi svegli durante le preghiere. Successivamente quando il caffè comincia a diffondersi in Europa, lo si inzia a considerare come una specie di medicinale.

La caffeina, infatti, stimola il sistema nervoso centrale, mantiene l’attenzione e alto l’umore. Ha effetti positivi anche sulla respirazione e la digestione.In più viene considerato come un ottimo metodo di aiuto durante le diete in quanto attenua il senso della fame.

Altri effetti positivi della caffeina sono da ritrovarsi nell’attenuazione dell’emicrania. Gli studi più recenti hanno sfatato alcune vecchie credenze: in dosi ragionevoli il caffè non disturba il sonno né fa male al cuore. Viceversa può favorire un’azione preventiva di alcune importanti patologie (morbo di Alzheimer e morbo di Parkinson).

Il caffè contiene anche sostanze antiossidanti, che contribuiscono a eliminare i radicali liberi.